Jil Sander
JIL SANDER: Collezione Donna
Linee pulite, colori neutri e tessuti di alta qualità, questi i tre segni distintivi della moda di Jil Sander.
Nel 1973 Heidemarie Jiline Sander dopo una laurea in ingegneria tessile e un’esperienza lavorativa nella rivista americana McCalls, rientra in patria e apre ad Amburgo la sua prima boutique. Tra i brand in esposizione, suscitano interesse tailleur rigorosi dalle tonalità basic e dai volumi asciutti, sono quelli che Jil confeziona con le sue mani e a cui dedica tutte le sue energie. Nasce così il mito della stilista tedesca che libera dalla piaga del kitsch lo stile della Germania e che si fa portavoce di una moda, come lei stessa definisce, “fatta col coltello”.
Negli anni 90 Jil Sander è ovunque, apre il primo flagship store a Parigi in Avenue Montaigne e successivamente conquista gli Stati Uniti e il Giappone con il primo monomarca a Tokyo. Sono anche gli anni in cui l’azienda mette definitivamente le radici a Milano e decide di affiancare alla prima linea Jil Sander donna, una collezione maschile presentata proprio durante la MFW del 1996. Il brand si consolida anche grazie alle linee di accessori e cosmesi che riscuotono un enorme successo sul mercato internazionale.
Dopo l’uscita di scena della fondatrice, a cui succedono altrettanti importanti designer come Raf Simons e Rodolfo Paglialunga, approda alla direzione creativa il duo di designer/coniugi Lucie e Luke Meier. Il loro è un intervento meticoloso, che riporta in auge il DNA della maison fatto per lo più di tagli netti e cura maniacale dei dettagli.
Interessante la rivisitazione dell’accessorio, che vede protagonista la linea di borse Jil Sander ispirate alla Tootie Bag lanciata nella PreFall del 2013. Heritage e futuro si fondono in un nuovo capitolo del minimalismo, sempre alla ricerca di nuove uniformi che rappresentino al meglio l’evoluzione della società contemporanea.
The information below is required for social login
Accedi
Creare un nuovo account